Come conservare gli alimenti deperibili in modo sicuro ed economico

 Conservare bene gli alimenti deperibili è essenziale sia per la salute che per il portafoglio. Prodotti come carne, latticini, frutta e verdura richiedono cure particolari per evitare contaminazioni e sprechi.


In questo articolo, imparerai consigli pratici per conservare questi alimenti in modo sicuro e risparmiare denaro.

1. Conoscere gli alimenti deperibili
Gli alimenti deperibili sono quelli che si deteriorano rapidamente se non conservati correttamente. Richiedono una temperatura controllata e un'attenzione costante per garantirne il mantenimento della qualità e della sicurezza.

Esempi:

Carne e pesce

Latte e latticini

Frutta e verdura fresca

Piatti pronti

2. Organizzare frigorifero e congelatore
Un frigorifero ben organizzato aiuta a conservare gli alimenti e ne previene il deterioramento prematuro.

Consigli pratici:

Mantenere la temperatura del frigorifero tra 1 °C e 4 °C.

Il congelatore dovrebbe essere a una temperatura pari o inferiore a -18 °C.

Conservare la carne sul ripiano inferiore per evitare che i liquidi contaminino altri alimenti.

Utilizzare contenitori sigillati o sacchetti ermetici per conservare frutta, verdura e avanzi.

3. Non sprecare: utilizzare il metodo PEPS
PEPS sta per "First In, First Out" (primo a entrare, primo a uscire). In altre parole, consumare prima gli alimenti conservati più a lungo.

Come applicare il metodo:

Posizionare i nuovi alimenti in fondo al ripiano.

Lasciare gli alimenti più vecchi davanti.

Controllare frequentemente le date di scadenza.

4. Congelare correttamente gli alimenti
Il congelamento è un ottimo modo per conservare più a lungo gli alimenti deperibili, ma deve essere eseguito correttamente:

Migliori pratiche:

Congelare porzioni più piccole, pronte all'uso.

Etichettare ogni cosa con nome e data.

Non ricongelare mai alimenti già scongelati.

Utilizzare sacchetti o contenitori ermetici adatti al congelatore.

5. Fare attenzione ai segni di deterioramento
Anche se conservati correttamente, gli alimenti possono deteriorarsi. Prestare attenzione a segnali come:

Odore forte e sgradevole

Colore o consistenza alterati

Presenza di muffa

In caso di dubbio, è meglio buttarlo via. Il consumo di cibo avariato può causare gravi intossicazioni alimentari.

6. Investire in attrezzature efficienti
I frigoriferi e i congelatori moderni, con il marchio di efficienza energetica Procel, consumano meno energia e mantengono una temperatura più stabile. Questo garantisce una migliore conservazione e un risparmio sulla bolletta elettrica.

Vale anche la pena considerare sistemi di refrigerazione con controllo digitale della temperatura e allarmi di porta aperta.

Conclusione
Conservare gli alimenti deperibili in modo sicuro ed economico richiede attenzione, organizzazione e buone pratiche. Oltre a evitare sprechi, questo protegge la salute della tua famiglia o dei tuoi clienti, nel caso di attività commerciali.

Con piccole modifiche alla tua routine e il corretto utilizzo delle attrezzature, puoi garantire che gli alimenti freschi durino più a lungo e risparmiare denaro a fine mese.