Misura della tensione elettrica (V)

Prima di eseguire qualsiasi misura è necessario sapere se la tensione è continua o alternata e quindi selezionare correttamente nello strumento la bilancia da utilizzare.
Si consiglia di avviare la misurazione selezionando sempre il valore di scala più alto e quindi abbassando la scala fino a raggiungere la scala appropriata, che fornisce la massima precisione dello strumento per il livello di tensione da misurare.
Lo strumento utilizzato per misurare la tensione elettrica si chiama VOLTIMETER o multimetro, deve essere sempre collegato al circuito elettrico, alla sorgente o al consumatore, in PARALLEL, per cui vengono utilizzati due puntali uno di colore rosso e uno di colore nero, questi devono essere posizionato, posizionato nei due punti in cui si desidera ottenere la differenza di potenziale elettrico, la tensione elettrica.