Generalmente, negli impianti residenziali, i conduttori vengono inseriti nelle canaline e attraversano curve e scatole di passaggio fino a raggiungere la loro destinazione finale, che è quasi sempre una scatola di connessione 5 x 10 cm o 10 x 10 cm installata sulle pareti una scatola ottagonale situato sul soffitto o sul soffitto. Inoltre, in molte occasioni, ci sono diversi conduttori di circuiti diversi all'interno della stessa tubazione, il che rende ancora più difficile il lavoro di filettatura. In queste situazioni l'esperienza internazionale ha dimostrato da molti anni che l'utilizzo di cavi flessibili, almeno di classe 5, riduce sensibilmente lo sforzo di infilare i conduttori nelle canaline, facilitando anche la loro eventuale rimozione. Allo stesso modo, negli ultimi anni, i professionisti brasiliani hanno utilizzato sempre più cavi flessibili anche negli impianti elettrici in generale e in quelli residenziali in particolare.