Perdita di gas refrigerante: come identificare e risolvere il problema

 La perdita di gas refrigerante è uno dei problemi più comuni negli impianti di refrigerazione e di condizionamento dell'aria. Se non viene individuato e corretto in tempo, può causare una perdita di prestazioni, un aumento del consumo energetico e persino danni alle apparecchiature. Saper riconoscere i segnali e agire correttamente è fondamentale per evitare perdite.


Segni di perdita di refrigerante
Fai attenzione ad alcuni sintomi tipici che indicano una perdita:

Perdita di efficienza di raffreddamento: l'aria condizionata impiega più tempo per raffreddare o non raffredda quanto prima.

Aumento del consumo energetico: poiché il sistema deve lavorare di più, la bolletta elettrica aumenta.

Ghiaccio sul tubo di rame: la formazione di ghiaccio può indicare una bassa carica di gas.

Rumori di perdite: un suono "sibilo" o delle bolle possono indicare una perdita di gas.

Avviso sul pannello dell'apparecchiatura: alcuni modelli moderni rilevano guasti e visualizzano codici di errore.

Principali cause di perdite
Le perdite possono verificarsi per diversi motivi, ad esempio:

Cattive condizioni delle tubazioni: corrosione o crepe nel rame.

Installazione non corretta: collegamenti mal realizzati o saldature eseguite male.

Mancanza di manutenzione preventiva: anche la sporcizia e la naturale usura contribuiscono.

Vibrazioni delle apparecchiature: nel tempo, il movimento costante può allentare alcune parti.

Come risolvere il problema
Se si sospetta una perdita, la cosa ideale da fare è seguire questi passaggi:

Per motivi di sicurezza, scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente.

Chiamare un tecnico specializzato. Solo i professionisti dotati dell'attrezzatura adeguata possono individuare con precisione il punto di perdita.

Correggere il guasto: potrebbe essere necessario risaldare, sostituire un pezzo o sostituire un tubo.

Ricarica del gas: dopo la riparazione è fondamentale creare il vuoto e aggiungere la giusta quantità di refrigerante.

Evitare di fare rifornimento di carburante senza prima riparare la perdita: ciò non farebbe altro che rinviare il problema.

Come prevenire future perdite
La prevenzione rimane il modo migliore per risparmiare denaro e mantenere il sistema efficiente:

Eseguire la manutenzione periodica con tecnici specializzati.

Controllare frequentemente i collegamenti, i tubi e l'isolamento.

Evitare di sovraccaricare il sistema lasciandolo funzionare in modo equilibrato.

Installare correttamente l'apparecchiatura, seguendo tutte le istruzioni del produttore.

Rilevare e risolvere rapidamente le perdite di gas refrigerante previene gravi disagi. Un impianto ben mantenuto garantisce comfort, risparmio e una maggiore durata della vostra attrezzatura. Prestate attenzione alla segnaletica e affidatevi sempre a professionisti qualificati per effettuare eventuali riparazioni.