L'ingresso di umidità in un sistema di raffreddamento sotto forma di ghiaccio o acqua è estremamente raro. È il vapore acqueo invisibile nell'aria ambientale che produce il vero pericolo.
La capacità dell'aria di contenere il vapore acqueo è tanto maggiore quanto maggiore è la sua temperatura. In una calda giornata estiva umida, l'aria può essere davvero piena di umidità. L'umidità relativa determina il punto di rugiada, ovvero la temperatura alla quale l'umidità contenuta nell'aria inizia a condensare.
Sebbene il vapore esista come parte dell'aria intorno a noi, agisce completamente indipendente dall'aria. Il movimento del vapore acqueo non può essere contenuto dal movimento dell'aria.
Normalmente, è considerata una pratica eccellente introdurre refrigerante sotto pressione positiva che non consente all'aria di entrare nelle linee esposte. Ciò fornisce una protezione ragionevole contro l'ingresso di aria, ma non è sufficiente protezione contro l'ingresso di umidità e, se l'evaporatore è a una temperatura inferiore al punto di rugiada dell'aria, il vapore acqueo si condenserà all'interno dello stesso . Questo processo continuerà fino a quando la temperatura dell'evaporatore sale al di sopra della temperatura di rugiada corrispondente o finché il sistema non viene nuovamente chiuso.