Come scegliere la cella frigorifera ideale per la tua attività

 Se lavori con alimenti, medicinali o qualsiasi prodotto che richieda una refrigerazione costante, sai che una cella frigorifera è una delle attrezzature più importanti per la tua attività. Ma con così tante opzioni sul mercato, come scegliere la cella frigorifera ideale?


Questa scelta deve considerare il tipo di prodotto da conservare, la quantità, lo spazio disponibile e le esigenze specifiche della tua attività. Di seguito, ti aiuteremo con consigli pratici per prendere la decisione migliore.

1. Definisci cosa verrà conservato

Il primo passo è capire il tipo di prodotto che la cella frigorifera conserverà. Alimenti surgelati, alimenti refrigerati, fiori, bevande, medicinali o vaccini, ad esempio, richiedono temperature diverse. I prodotti surgelati richiedono celle di congelamento (fino a -18 °C), mentre i prodotti refrigerati richiedono temperature di congelamento (tra 0 °C e 10 °C).

2. Calcola il volume di stoccaggio

Quanti prodotti intendi conservare al giorno, alla settimana o al mese? Questo calcolo è essenziale per determinare le dimensioni dell'unità di refrigerazione. Una cella frigorifera sottodimensionata funzionerà sotto carico eccessivo e sarà a rischio di guasti. Una cella frigorifera sovradimensionata, d'altra parte, consuma più energia del necessario. Pertanto, è importante avere ben chiare le proprie esigenze.

3. Considerare lo spazio fisico della propria azienda

Prima dell'acquisto, verificare lo spazio disponibile per l'installazione. La cella frigorifera necessita di un'adeguata ventilazione, di un facile accesso e, idealmente, dovrebbe essere vicina all'area di produzione o di servizio. Considerare inoltre la movimentazione di persone e merci, garantendo sicurezza e agilità nella routine quotidiana.

4. Valutare l'efficienza energetica

Scegliere celle frigorifere con una buona efficienza energetica. Riducono il consumo energetico e l'impatto ambientale e contribuiscono a risparmiare denaro a lungo termine. Verificare che l'apparecchiatura abbia un isolamento termico di qualità e che il compressore sia correttamente dimensionato per il carico termico richiesto.

5. Scegliere fornitori affidabili

L'acquisto di una cella frigorifera è un investimento significativo. Pertanto, scegliere fornitori affidabili che offrano garanzie, assistenza tecnica, manutenzione preventiva e supporto post-vendita. Questo farà la differenza in caso di circostanze impreviste.

6. Considerare l'espansione aziendale

Se la vostra attività è in crescita, vale la pena investire in una cella frigorifera che possa essere adattata o ampliata in futuro. Alcune celle frigorifere modulari consentono questa flessibilità senza dover realizzare grandi opere edili.

Conclusione

Scegliere la cella frigorifera giusta è essenziale per mantenere la qualità dei vostri prodotti, garantire la sicurezza alimentare ed evitare perdite. Valutate attentamente le vostre esigenze e, se necessario, richiedete assistenza tecnica specializzata. Una scelta ben fatta sarà uno dei pilastri del successo della vostra attività.