Prima di posizionare le unità evaporatore e condensatore del condizionatore split, studiare il percorso di passaggio dei tubi di rame e dello scarico, rispettando i limiti delle tubazioni.

 Controllare anche: - Se è disponibile una presa di corrente;

- Se la struttura esistente supporta il peso extra;

- Se non ci sono ostacoli al flusso d'aria in sito;

- Se vengono rispettate le distanze minime;

- Se non ci sarà cortocircuito all'uscita aria dell'evaporatore (si verifica ad esempio quando l'aria viene soffiata direttamente contro un ostacolo);

- Se è presente un sifone per l'installazione dello scarico;

- Se la posizione scelta consente la manutenzione futura.

- L'unità motocondensante deve essere installata su una superficie solida e piana, rispettando le distanze minime indicate. In nessun caso è possibile bloccare le uscite dell'aria di condensa.

- Se l'unità esterna è installata vicino al mare o in un luogo molto ventoso, posizionarla contro un muro, rispettando le distanze minime consigliate;

- Se l'unità motocondensante è installata su una superficie elevata, prevedere una struttura solida e piana, con l'installazione di antivibranti prodotti dal compressore;